Luogo di nascita: Rajasthan
Biografia:
Sahibdin era un pittore indiano in miniatura della scuola di Mewar di pittura Rajasthan. Era uno dei pittori dominanti dell'epoca, e uno dei pochi il cui nome è ancora conosciuto oggi (un altro è il pittore Manohar Das). Sahibdin era un musulmano, ma questo non ha impedito ai suoi patroni indù di impiegarlo, né lui di comporre opere a tema indù di grande valore. I dipinti di Sahibdin combinano abilmente elementi dello stile 'popolare Mughal' poi in voga in tutta l'India settentrionale con lo stile Rajput tradizionale. Tra le sue opere sopravvissute ci sono una serie di 'Ragamala' a tema musicale del 1628; una serie sul testo bibliografico Bhagavata Purana del 1648; e illustrazioni allo Yuddha Kanda, il sesto libro del Ramayana, del 1652. Il suo stile può essere visto per continuare lo stile di figura dell'era Gujarati, incorporando anche nuovi elementi, come terreni montagnosi, dall'arte Mughal.