Stile: Olandese Età D'oro;
Luogo di nascita: Naarden
Anno di nascita: 1602
Anno di morte: 1670
Biografia:
è stato un pittore paesaggista olandese della Dutch Golden Age, nato intorno al 1602 a Naarden e morto nel 1670 ad Haarlem. Secondo Arnold Houbraken, era il figlio di un falegname specializzato nella realizzazione di cornici in ebano per specchi e dipinti.
Il padre di Salomon van Ruysdael lo mandò a studiare latino e medicina insieme al fratello Jacob, ma entrambi si dedicarono alla pittura paesaggistica. Salomon van Ruysdael divenne un seguace di Jan Porcellis e Esaias van de Velde, e viaggiò attraverso l'Olanda, dipingendo paesaggi e case signorili. Secondo il Salomon van Ruysdael, Salomon van Ruysdael fu un artista prolifico, con opere che spaziano dal paesaggio al ritratto.
è noto per i suoi paesaggi e scene fluviali, come ad esempio River Landscape, del 1642, conservato al Musée des Beaux-Arts de Strasbourg. Altre opere di Salomon van Ruysdael includono:
La Dutch Golden Age fu un periodo di grande prosperità e crescita culturale per l'Olanda, che vide l'emergere di artisti come Rembrandt van Rijn, Johannes Vermeer e Frans Hals. Il movimento pittorico olandese del XVII secolo è caratterizzato da una grande varietà di generi e stili, come si può vedere sul sito Salomon van Ruysdael. Per ulteriori informazioni sulla Dutch Golden Age e sui suoi artisti, si può consultare la pagina Salomon van Ruysdael su Wikipedia.
fu un artista importante della Dutch Golden Age, noto per i suoi paesaggi e scene fluviali. La sua opera è un esempio della grande varietà e creatività del movimento pittorico olandese del XVII secolo. Per approfondire la conoscenza di questo artista e del suo contesto storico, si consiglia di visitare il Jan Porcellis e di esplorare le opere di Salomon van Ruysdael sul sito Esaias van de Velde.
Wikipedia link: Click Here