Salvatore Fergola

Salvatore Fergola

Luogo di nascita: Naples

Anno di nascita: 1799

Anno di morte: 1874

Biografia:

La vita e l'opera di Salvatore Fergola

Salvatore Fergola

, pittore italiano, è noto per le sue opere paesaggistiche e vedute della sua città natale, Napoli. È considerato un membro della Scuola di Posillipo. Nacque a Napoli nel 1799, figlio di Luigi Fergola e Teresa Conti. Luigi Fergola era incisore di paesaggi. Salvatore Fergola si formò in letteratura e architettura. Divenne seguace di Jakob Philipp Hackert, che aveva anche guidato suo padre. Come altri pittori, come Giacinto Gigante, lavorò per l'Ufficio Topografico Reale per un periodo. Fergola fu patronizzato dalla Corte dei Borboni. Nel 1819, il futuro Francesco I delle Due Sicilie commissionò vedute di Napoli, tra cui "Napoli da Capodimonte", "Napoli da Marinella", "Napoli da Ponte della Maddalena" e una veduta del Giardino Botanico. Nel 1827, fu nominato professore onorario all'Istituto Reale di Arte (Real Istituto di Belle Arti, ora Accademia di Belle Arti di Napoli). Tra i suoi allievi vi furono Achille Vertunni, Ignazio Lavagna e Giuseppe Benassai. Morì a Napoli nel 1874.

Opere significative

  • Aurora Borealis effects (44 x 72 cm, Musée des impressionnismes Giverny, Francia, Olio su Tela) - Una delle opere più rappresentative di Fergola, che mostra la sua abilità nel catturare gli effetti della luce.
  • Napoli da Capodimonte (Palazzo di Capodimonte, Napoli, Italia, Olio su Tela) - Un esempio delle vedute di Napoli commissionate dalla Corte dei Borboni.
  • La costruzione del primo ponte sospeso in ferro in Italia (Ponte Real Ferdinando sul Garigliano, Olio su Tela) - Un'opera che commemora un evento significativo nella storia italiana.

Musei e Collezioni

Link utili

Conclusione

Salvatore Fergola

rimane un importante esponente della pittura paesaggistica italiana, noto per le sue opere rappresentative di Napoli e degli eventi significativi nella storia italiana. Le sue opere sono conservate in diversi musei, tra cui il Musée des impressionnismes Giverny e il Palazzo di Capodimonte a Napoli.

Salvatore Fergola – Opere d'arte più viste