Luogo di nascita: Kuwait City
Anno di nascita: 1943
Biografia:
Sami Mohammad Ahmed Saleh è uno scultore e artista kuwaitiano nato a Kuwait City nel 1943. È noto per le sue sculture in bronzo che trattano temi come la libertà, l'oppressione, il genocidio e la sofferenza.
Sami Mohammad Ahmed Saleh ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '60 e ha guadagnato popolarità per le sue sculture innovative e provocative. Nel 1971, è stato incaricato di creare una statua di Abdullah Al-Salim Al-Sabah, un progetto che gli ha permesso di esprimere la sua creatività e il suo talento. Le opere più famose Sami Mohammad Ahmed Saleh è noto per le sue serie di sculture intitolate Box series, Sabra e Chantila, Hunger e Mother. Queste opere sono state esposte in varie mostre e gallerie d'arte, tra cui la Wikioo.org, che ha presentato le sue opere nel 2013 alla 55a Biennale di Venezia.
Lo stile di Sami Mohammad Ahmed Saleh è caratterizzato da una combinazione di elementi tradizionali e moderni, che riflettono la sua formazione culturale kuwaitiana e la sua esposizione all'arte contemporanea. Le sue opere sono state influenzate dalle tendenze artistiche del Medio Oriente e dell'Occidente, e hanno contribuito a definire l'identità artistica della regione.
Sami Mohammad Ahmed Saleh è un artista kuwaitiano di talento che ha lasciato un'impronta significativa nella scena artistica contemporanea. Le sue opere, caratterizzate da una combinazione di elementi tradizionali e moderni, riflettono la sua formazione culturale kuwaitiana e la sua esposizione all'arte contemporanea. La sua carriera artistica è stata segnata da una serie di mostre e gallerie d'arte, tra cui la Wikioo.org, e il suo libro, The Art of Sami Mohammad, offre una visione approfondita della sua carriera artistica e del suo stile.