Santino Casarini

Santino Casarini;Santi Casarini

Luogo di nascita: Bologna

Anno di nascita: 1891

Anno di morte: 1976

Biografia:

Santino Casarini, noto anche come Santi Casarini, è stato un artista italiano nato a Bologna nel 1891 e morto nel 1976. È stato uno scultore noto per le sue opere in medium di scultura e nello stile di realismo. Una delle sue opere più note è la Coppia di busti di mori, che si trova al Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze.

La sua vita e le sue opere

Santino Casarini è stato un artista prolifico, con una carriera che ha coperto più di sei decenni. La sua formazione artistica ha iniziato a Bologna, dove ha studiato scultura e pittura. Dopo aver completato i suoi studi, ha iniziato a lavorare come scultore, creando opere per vari clienti e mostre. Le opere di Santino Casarini sono caratterizzate da un approccio realistico, con una attenzione ai dettagli e alla forma. La sua tecnica è basata sulla scultura in marmo o pietra, che gli ha permesso di creare opere di grande bellezza e precisione.

Le mostre e le esposizioni

Le opere di Santino Casarini sono state esposte in varie mostre e musei, tra cui il Museo dell'Opera di Santa Croce a Firenze. Questo museo è uno dei più importanti della città, con una collezione di opere d'arte che coprono dal XIV al XVI secolo. Altre mostre e esposizioni in cui sono state esposte le opere di Santino Casarini includono la Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze, dove è stata esposta la sua opera Coppia di busti di mori.

Conclusione

: Santino Casarini è stato un artista italiano importante del XX secolo, noto per le sue opere in scultura e realismo. Le sue opere sono state esposte in varie mostre e musei, tra cui il Museo dell'Opera di Santa Croce a Firenze. La sua biografia è una testimonianza della sua importanza nell'arte italiana del XX secolo.

Santino Casarini – Opere d'arte più viste