Sara Hennell Or Cara Bray

Cara Bray;Sara Hennell Or Cara Bray

Luogo di nascita: Hackney

Anno di nascita: 1812

Anno di morte: 1899

Biografia:

Sara Sophia Hennell, nata il 23 novembre 1812 a Hackney, Londra, è stata un'autrice britannica. Era la settima di otto figli nella famiglia unitaria di James e Elizabeth Hennell. Sua madre era nata a Loughborough nel 1778. La sorella maggiore di Sara era Mary Hennell e la più giovane era Caroline Bray. Le sorelle sono considerate le basi per la famiglia Meyrick nella novel del 1876 "Daniel Deronda" di George Eliot.

La vita e l'opera

Sara Hennell o Cara Bray è stata anche una pittrice, sebbene non sia molto conosciuta per le sue opere. Tuttavia, la sua sorella Caroline Bray è stata un'artista riconosciuta. La Sara Hennell Or Caroline Bray (Nee Hennell) ha creato una serie di opere d'arte, tra cui il dipinto "Churchyard and porch, wooded far view big house" conservato al The Herbert Art Gallery and Museum di Coventry, nel Regno Unito. Le influenze e gli stili dell'opera di Sara Hennell o Cara Bray sono stati influenzati dalle tendenze artistiche del XIX secolo. La sua opera è caratterizzata da un realismo e un attenzione per i dettagli, che la rendono una rappresentazione fedele della vita rurale dell'epoca.

Le opere d'arte

Tra le opere d'arte di Sara Hennell o Cara Bray, si possono citare:

Le opere d'arte di Sara Hennell o Cara Bray possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte di artisti di tutto il mondo, tra cui quelle di Sara Hennell Or Cara Bray.

Conclusione

In conclusione, Sara Hennell o Cara Bray è stata un'autrice e pittrice britannica che ha lasciato una traccia significativa nella storia dell'arte. Le sue opere d'arte, come il dipinto "Churchyard and porch, wooded far view big house", sono un esempio della sua abilità e del suo stile unico. Per maggiori informazioni su Sara Hennell o Cara Bray e sulle sue opere d'arte, si può visitare Wikioo.org o Wikipedia.

Sara Hennell Or Cara Bray – Opere d'arte più viste