Schott Emil Erlenmeyer

Schott Emil Erlenmeyer;Erlenmeyer

Luogo di nascita: Heidelberg

Anno di nascita: 1825

Anno di morte: 1909

Biografia:

Erlenmeyer, noto anche come Schott Emil Erlenmeyer, è stato un chimico tedesco nato a Heidelberg, in Germania nel 1825. Morì nel 1909. Erlenmeyer fu professore presso il Politecnico di Monaco tra il 1863 e il 1883. È noto per la sua sintesi di guanidina e tirosina, così come la sua spiegazione della struttura di composti come il lattono. È anche conosciuto per la fiaschetta del beaker che porta il suo nome. Erlenmeyer fu tra i primi studenti di chimica ad adottare formule strutturali basate sulla valenza degli atomi. Ha proposto la formula moderna per il naftalene, con due anelli di benzene legati a due atomi di carbonio. Nel 1880, ha formulato ciò che è chiamato in suo onore Regola di Erlenmeyer, che dice che quando un alkene ha un gruppo di idrossile legato ad uno dei carboni del doppio legame, diventa un'aldeide o chetone. Ha dovuto lasciare il suo lavoro accademico nel 1883 per motivi di salute, ma ha continuato a collaborare come consulente.

Schott Emil Erlenmeyer – Opere d'arte più viste