Sergey Arsenievich Vinogradov

Sergei Arsenevich Vinogradov;Sergey Arsenievich Vinogradov;Sergei Arsenievich Vinogradov

Anno di nascita: 1869

Anno di morte: 1938

Biografia:

Sergey Arsenievich Vinogradov, un pittore russo-sovietico, noto per i suoi paesaggi, scene di genere e interni. La sua vita è stata segnata da una serie di eventi che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importanti del suo tempo.

La formazione e gli studi

Sergey Arsenievich Vinogradov nacque il 1 luglio 1869 a Nekrasovskoye. Suo padre era un prete rurale. Dal 1880 al 1889, studia alla Scuola di Pittura, Scultura e Architettura di Mosca con Illarion Pryanishnikov, Vladimir Makovsky e Vasily Polenov, che ebbero un'influenza significativa sul suo stile. Nel 1888, fu nominato "Artista" e l'anno successivo si trasferì all'Accademia Imperiale delle Arti, dove studiò con Bogdan Willewalde e Carl Wenig.

La carriera artistica

Dopo la laurea, Vinogradov andò a Kharkiv per insegnare in una scuola di commercio. Tornò a Mosca nel 1896 e trovò lavoro come illustratore per l'editore Alexei Stupin. Nel 1896, divenne insegnante alla Università statale di Mosca, un incarico che mantenne fino al 1913. Due anni dopo, iniziò a esporre con i Peredvizhniki. Nel 1903, divenne uno dei fondatori della Unione degli artisti russi. Fu nominato "Accademico" nel 1912 e divenne membro dell'Accademia nel 1916.

La prima guerra mondiale e il dopoguerra

Durante la prima guerra mondiale, Vinogradov visse a Gurzuf in una dacia di proprietà di Konstantin Korovin. Mentre era lì, si concentrò sulla pittura di scene militari e progettò poster. Dopo la guerra, aiutò a decorare il Kremlin di Mosca per il primo anniversario della rivoluzione bolscevica. Nel 1923, aiutò a organizzare una mostra itinerante di arte russa e accompagnò la mostra alla sua prima esposizione a New York.

Il periodo a Riga e la morte

Dopo il suo ritorno, si stabilì a Riga, dove inizialmente insegnò negli studi di Nikolai Bogdanov-Belsky, poi fondò una sua scuola privata. Sebbene si concentrasse sui paesaggi, lavorò anche in altri generi, come una serie di ritratti dei preti della Cattedrale della Natività. Negli anni '30, scrisse una serie di memorie sulla scena artistica russa prerivoluzionaria, pubblicate su Segodnya. Morì di polmonite nel 1938.

Conclusione

Sergey Arsenievich Vinogradov fu un artista russo-sovietico importante, noto per i suoi paesaggi, scene di genere e interni. La sua vita è stata segnata da una serie di eventi che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importanti del suo tempo. La sua eredità continua a essere apprezzata oggi, con le sue opere esposte in musei e collezioni private in tutto il mondo.

Sergey Arsenievich Vinogradov – Opere d'arte più viste