Shiba Sonojo

Shiba Sonojo;Shiba Sonome

Luogo di nascita: Ise

Anno di nascita: 1664

Anno di morte: 1726

Biografia:

Shiba Sonojo

, artista giapponese vissuta tra il 1664 e il 1726, è conosciuta per la sua poesia zen e la sua amicizia con il noto poeta Matsuo Bashō. La loro corrispondenza è un tesoro della storia della poesia zen e haiku.

La vita e l'opera di Shiba Sonojo

Shiba Sonojo, nata nel 1664 in Giappone, è stata una poetessa zen di grande talento. La sua amicizia con Matsuo Bashō, un altro importante poeta giapponese, è ben documentata nella storia della letteratura giapponese. Nel 1694, durante una visita a Shiba Sonojo, Matsuo Bashō le dedicò un haiku, "hiragiku no me ni tatete miru chiri mo nashi", che significa "nell'occhio di un crisante bianco, non c'è polvere".

  • Stile e influenza: Lo stile di Shiba Sonojo è noto per la sua purezza e immediatezza. La sua poesia riflette una sensibilità unica, che ha influenzato la storia della poesia giapponese.
  • Opere pubblicate: Tra le opere pubblicate di Shiba Sonojo, vi è "Kiku no Chiri", che significa "Polvere su crisantemi". Quest'opera riflette la sua abilità nel catturare l'essenza della natura e della vita.
  • Corrispondenza con Matsuo Bashō: La corrispondenza tra Shiba Sonojo e Matsuo Bashō è un tesoro per gli studiosi di letteratura giapponese. Le loro lettere e haiku scambiati sono una testimonianza della loro amicizia e del loro rispetto reciproco.

Shiba Sonojo in Wikioo.org

Shiba Sonojo

è rappresentata in Wikioo.org con una selezione delle sue opere, tra cui:

Conclusione

Shiba Sonojo, una poetessa zen giapponese del XVII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della poesia giapponese. La sua amicizia con Matsuo Bashō e la loro corrispondenza sono testimonianze della loro rispettiva influenza sulla letteratura giapponese. Le opere di Shiba Sonojo, disponibili in Wikioo.org, offrono uno sguardo unico nella sua vita e stile poetico. Fonti:

Shiba Sonojo – Opere d'arte più viste