Stile: Minimalismo;
Luogo di nascita: Florence
Anno di nascita: 1935
Biografia:
Simone Forti (25 marzo 1935) è un artista postmoderno statunitense, ballerino, coreografo e scrittore. Dal 1950 ha esposto, eseguito e insegnato workshop in tutto il mondo. Le sue innovazioni nella danza postmoderna, tra cui il suo seminale corpo di lavoro del 1961, Dance Constructions, insieme al suo contributo al primo movimento Fluxus, hanno influenzato molti importanti ballerini e artisti. Forti si appresta per la prima volta con Anna Halprin negli anni '50 e da allora collabora con artisti e compositori Nam June Paik, Steve Paxton, La Monte Young, Trisha Brown, Charlemagne Palestine, Peter Van Riper, Dan Graham, Yoshi Wada, Robert Morris e altri. I libri pubblicati di Forti includono Handbook in Motion (1974, The Press of the Nova Scotia College of Art and Design), Angel (1978, auto-pubblicato), e Oh Tongue (2003, Beyond Baroque Foundation, ed. Fred Dewey). Attualmente è rappresentata da The Box L.A. a Los Angeles, CA, e lavora nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art (MOMA) a New York, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, la Generali Foundation di Vienna, il Whitney Museum of American Art di New York, e la Moderna Museet a Stoccolma.