Sir Joseph John Thomson

Sir Joseph John Thomson;Thomson, John

Luogo di nascita: Cheetham Hill

Anno di nascita: 1856

Anno di morte: 1940

Biografia:

Sir Joseph John Thomson, un fisico britannico e vincitore del Premio Nobel per la Fisica, è stato accreditato con la scoperta dell'elettrone, la prima particella subatomica a essere trovata. Nacque il 18 dicembre 1856 a Cheetham Hill, vicino a Manchester, Inghilterra, e morì il 30 agosto 1940 a Cambridge, Cambridgeshire.

La sua carriera

Thomson è stato un insegnante e sette dei suoi studenti sono diventati vincitori del Premio Nobel. Ha lavorato come Cavendish Professor of Physics all'Università di Cambridge dal 1884 fino alla sua morte. La sua ricerca si è concentrata sulla conduzione dell'elettricità nei gas e ha scoperto l'elettrone nel 1897. Le sue scoperte sono state fondamentali per la comprensione della struttura atomica e hanno portato allo sviluppo della fisica moderna. Thomson è stato anche un pioniere nella ricerca sulla radioattività e ha lavorato con altri scienziati come Ernest Rutherford, che ha scoperto la radiazione alpha e beta.

Le sue opere

Sir Joseph John Thomson

non era solo un fisico, ma anche un artista. Le sue opere possono essere trovate nel Museo Victoria and Albert di Londra. Alcune delle sue opere più note includono:

La sua eredità

Thomson è stato un pioniere nella fisica moderna e la sua scoperta dell'elettrone ha portato a numerose altre scoperte. La sua eredità può essere trovata nel Museo Cavendish Laboratory di Cambridge, dove lavorò per molti anni. Il Museo Victoria and Albert di Londra conserva molte delle sue opere, tra cui Cast Iron Billy e Sufferers from the Floods. Per ulteriori informazioni su Sir Joseph John Thomson si può visitare il sito Wikioo.org o la pagina wikipedia J. J. Thomson. Le sue opere possono essere trovate anche nel Museo Victoria and Albert di Londra e nel Museo Cavendish Laboratory di Cambridge.

Sir Joseph John Thomson – Opere d'arte più viste