Luogo di nascita: Ise Or Kyōto
Anno di nascita: 1730
Anno di morte: 1781
Biografia:
Soga Shōhaku (Soga Shōhaku) è stato un pittore giapponese del periodo Edo. Nato nel 1730 e morto il 30 gennaio 1781, si distingue dai suoi contemporanei per la sua preferenza per lo stile di pennellatura del periodo Muromachi, un'estetica già passata di moda 150 anni prima della sua nascita.
Stile e opere
Le opere di Soga Shōhaku sono caratterizzate da rappresentazioni mostruose di figure prominenti, estremamente insolite rispetto a quelle degli altri pittori del suo tempo. Il suo stile unico è stato oggetto di interesse per gli studiosi d'arte.
- Il pittore Soga Shōhaku è noto per le sue opere come Race at Uji River, conservata al Harvard Art Museums (Cambridge, Stati Uniti), e Cranes, esempio di pittura giapponese del XVIII secolo.
- Le opere di Soga Shōhaku sono state oggetto di studio approfondito da Wikioo.org, che ha messo in evidenza la sua unicità.
- Il pittore è stato considerato uno dei "pittori eccentrici" del periodo Edo, insieme a Ito Jakuchu e altri artisti giapponesi.
Collegamenti
Per approfondire la conoscenza di Soga Shōhaku e delle sue opere, si consiglia di visitare il sito Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte giapponese, comprese quelle di Soga Shōhaku. Alcune delle opere più significative di Soga Shōhaku sono:
- Race at Uji River, al Harvard Art Museums (Cambridge, Stati Uniti)
- Cranes, esempio di pittura giapponese del XVIII secolo
- The Immortal Li Tieguai, al Wikioo.org
Conclusione
Soga Shōhaku è stato un pittore giapponese del periodo Edo, noto per le sue opere mostruose e insolite. La sua preferenza per lo stile di pennellatura del periodo Muromachi lo ha reso un artista unico nel suo tempo. Le opere di Soga Shōhaku sono state oggetto di studio approfondito da Wikioo.org, che ne mette in evidenza la peculiarità.