Spartaco Vela

Spartaco Vela

Luogo di nascita: Turin

Anno di nascita: 1854

Anno di morte: 1895

Biografia:

Spartaco Vela è stato un pittore svizzero attivo principalmente a Milano, in Italia. È nato il 22 marzo 1854 a Torino, figlio unico di Vincenzo Vela e Sabina Vela-Dragoni. Spartaco ha ricevuto le sue prime lezioni di disegno da suo padre, che lo ha incoraggiato a disegnare direttamente dalla vita piuttosto che copiare i capolavori come molti libri di testo suggeriscono.

La sua formazione artistica

Spartaco ha frequentato l'Accademia di Brera a Milano tra il 1869 e il 1879, dove ha studiato pittura con Giuseppe Bertini, Eleuterio Pagliano e Mosè Bianchi. Ha anche formato una duratura amicizia con quest'ultimo. Vela è stato meticoloso nella produzione delle opere, dedicandosi a vari studi esoterici.

  • La sua opera più famosa è Rizpah, ispirata a Niobe della Bibbia, che rappresenta il custode dei corpi dei suoi figli appesi dal re David.
  • Ha anche partecipato all'Esposizione Nazionale di Milano, dove ha presentato la sua opera Rizpah, che è stata esposta insieme ad altre opere d'arte.
  • Spartaco non si è mai sposato, ma ha avuto un figlio nel 1881 e faceva parte della loggia massonica La Ragione di Milano.

Il suo legame con la Galleria Sabauda

Spartaco Vela è stato anche associato alla Galleria Sabauda, un museo che ospita le collezioni d'arte reale unite da Eugene di Savoy con le opere provenienti dal Palazzo Reale di Torino, la galleria dei Savo-Carignano e le opere del Palazzo Durazzo a Genova. La Galleria Sabauda è stata fondata nel 1832 da re Carlo Alberto di Savoy e include opere d'arte provenienti da vari periodi, tra cui il Quattrocento, il Cinquecento e il Settecento. Le opere di Spartaco Vela sono state esposte in vari musei, tra cui la Galleria Sabauda, e possono essere trovate sul sito web https://Wikioo.org/. Alcune delle opere più famose di Spartaco Vela includono Rizpah e altre opere che sono state esposte nella Galleria Sabauda.

Conclusione

Spartaco Vela è stato un artista italiano del XIX secolo che ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte. Le sue opere sono state esposte in vari musei e possono essere trovate sul sito web https://Wikioo.org/. La sua storia è un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione e di comunicazione, e come gli artisti possano lasciare un'impronta duratura nel mondo dell'arte.

Spartaco Vela – Opere d'arte più viste