Stanislao Campana

Stanislao Campana

Luogo di nascita: Pannocchia

Anno di nascita: 1794

Anno di morte: 1864

Biografia:

Nasce a Pannocchia, ma si allena nel suo nativo Parma presso l'Istituto Toschi della città, sotto Biagio Martini. Dipinse una Morte di Meleagro (1822) che lo stipendiò di viaggiare a Roma. Ritornò nel 1828 e dipinse gli episodi delle opere di Torquato Tasso per la sala principale della Biblioteca Palatina. Dipinse una pala d'altare raffigurante la Madonna col Bambino, San Michele e il Diavolo disputando le anime del Purgatorio (1835) per la chiesa di San Michele, e una Deposizione (1828) commissionata dalla Duchessa Maria Luisa, e in mostra al Palazzo Vescovile. Nel 1832 divenne professore all'Accademia di Belle Arti, e nel 1847, sovrintendente delle Gallerie Ducali.

Stanislao Campana – Opere d'arte più viste