Stanislovas Grigalauskas

Stanislovas Grigalauskas;Stanislovas Daunoras

Luogo di nascita: Jieznas

Anno di nascita: 1893

Biografia:

Stanislovas Daunoras, noto anche come Stanislovas Grigalauskas, è nato nel 1893 a Jieznas, in Lituania. Era un pittore lituano noto per la sua opera "St Peter weeping", creata nel 1862. La tecnica della pittura è olio su tela. Purtroppo, non si sa molto sulla sua vita, ma è noto che era un partigiano che viveva nella regione di Dainava, in Lituania, con Vincas Daunoras-Ungurys e Jurgis Palionis-Dobilas prima del 1954.

Carriera artistica

La carriera artistica di Stanislovas Grigalauskas è caratterizzata da una serie di opere pittoriche che riflettono la sua sensibilità e il suo stile unico. La sua opera più famosa, "St Peter weeping", è un esempio di come l'artista abbia saputo catturare l'essenza della spiritualità e della emotività umana.

  • Opere principali: "St Peter weeping" (1862)
  • Tecnica: olio su tela
  • Stile: pittura lituana del XIX secolo

Influenze e riconoscimenti

L'opera di Stanislovas Grigalauskas è stata influenzata dagli artisti del suo tempo, come ad esempio Alexey Petrovich Bogolyubov, un pittore russo noto per le sue paesaggi marittimi e urbani. La sua opera è anche stata esposta in vari musei, come il Museo Saratov State Art Museum in Russia.

Conclusione

In conclusione, Stanislovas Grigalauskas è stato un artista lituano che ha lasciato una impronta significativa nella storia dell'arte. La sua opera "St Peter weeping" è un esempio di come l'artista abbia saputo catturare la spiritualità e l'emotività umana. La sua tecnica e il suo stile sono stati influenzati dagli artisti del suo tempo e sono ancora oggi apprezzati da critici e collezionisti. Per maggiori informazioni su Stanislovas Grigalauskas e sulla sua opera, si può visitare il sito web di Wikioo.org.

Stanislovas Grigalauskas – Opere d'arte più viste