Stefano Di Giovanni Di Consolo

Stefano Di Giovanni Di Consolo;Sassetta

Luogo di nascita: Siena

Anno di morte: 1450

Biografia:

Stefano di Giovanni di Consolo, noto come il Sassetta, è stato un pittore italiano del Rinascimento e una figura significativa della Scuola senese. Nato a Siena intorno al 1392, Sassetta ha innovato lo stile introducendo elementi derivati dallo stile gotico decorativo e dal realismo degli innovatori fiorentini contemporanei come Masaccio.

Vita e opere

Sassetta è stato probabilmente formato insieme ad artisti come Benedetto di Bindo e Gregorio di Cecco, ma ha sviluppato uno stile tutto suo. La sua prima opera certa è l'altare dell'Arte della Lana (1423-1426), i cui frammenti sono ora divisi tra collezioni private e pubbliche. L'altare della Madonna della Neve per il Duomo di Siena è stato una commissione prestigiosa per Sassetta, che ha dimostrato la sua abilità nel creare figure con una luce naturale convincente e una composizione spaziale impressionante. Stefano Di Giovanni Di Consolo ha lavorato anche su altre opere, come il polittico per San Domenico a Cortona (intorno al 1437), che rappresenta scene dalla leggenda di Sant'Antonio Abate. La sua abilità nella narrazione attraverso la pittura e la combinazione di una sofisticata palette di colori e composizioni ritmiche sono state ammirate dai critici.

Opere principali

* Madonna della Neve: un altare per il Duomo di Siena * Polittico di San Domenico: un'opera per la chiesa di San Domenico a Cortona * Mistica nozze di san Francesco: una pittura che rappresenta il matrimonio mistico di San Francesco con le tre virtù teologali La sua arte è caratterizzata da un'innovazione dello stile gotico decorativo e dal realismo degli innovatori fiorentini contemporanei. Sassetta è stato uno degli ultimi pittori della scuola gotica senese, come dimostrato dall'uso di figure allungate, colori delicati e un'atmosfera cortigiana.

Per ulteriori informazioni su Stefano Di Giovanni Di Consolo e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia su Stefano Di Giovanni Di Consolo.

Stefano Di Giovanni Di Consolo – Opere d'arte più viste