Luogo di nascita: Asmara
Anno di nascita: 1927
Anno di morte: 1964
Biografia:
è stato un pittore italiano nato ad Asmara, in Eritrea, nel 1927. È stato una figura prominente nella scena artistica italiana degli anni '50 e '60, particolarmente associata alla Scuola di Piazza del Popolo a Roma.
è stato allievo di Giorgio Morandi e amico intimo di Alberto Burri. Il suo lavoro è caratterizzato dall'uso espressivo del colore e della forma, spesso ispirato ai paesaggi e alla cultura della sua nativa Eritrea.
Le opere di Tancredi Di Parmegiano sono state esposte in diverse collezioni, tra cui la Pinacoteca di Vicenza e la Pinacoteca Comunale di Recanati. Il suo stile unico e la sua capacità di catturare l'essenza dei suoi soggetti lo hanno reso un artista molto apprezzato. Alcune delle sue opere più note includono:
è stato influenzato da artisti come Michelangelo Buonarroti e Peter Paul Rubens, e ha ricevuto riconoscimenti per il suo contributo all'arte italiana. La sua opera può essere ammirata su Pinacoteca di Vicenza e Museo San Nicola da Tolentino.
è stato un artista italiano di grande talento, che ha lasciato un'impronta duratura nella scena artistica italiana. La sua opera continua ad essere ammirata e studiat su Wikioo.org. Per maggiori informazioni sulle sue opere e sulla sua biografia, si può visitare il sito ufficiale di Wikipedia o la sezione dedicata a Tancredi Di Parmegiano su Wikioo.org.