Theo Van Doesburg

Theo Van Doesburg

Stile: Espressione; Dadaismo; Cubismo; Arte Astratta; Neoplasticismo; Costruttivismo; Realismo; Art Nouveau;

Luogo di nascita: Utrecht

Anno di nascita: 1883

Anno di morte: 1931

Biografia:

Theo van Doesburg

, artista olandese, è noto per aver fondato e guidato il movimento De Stijl. Nato a Utrecht, nei Paesi Bassi, il 30 agosto 1883, con il nome di Christian Emil Marie Küpper, Van Doesburg ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte.

La formazione e gli inizi

Dopo una breve formazione come attore e cantante, Van Doesburg decise di diventare pittore. La sua prima mostra si tenne nel 1908. Dal 1912, per sostenere le proprie opere, iniziò a scrivere per riviste d'arte.

Il movimento De Stijl

Nel 1917, Van Doesburg fondò il movimento De Stijl, insieme ad altri artisti e architetti. Questo movimento propugnava l'astrazione pura e l'universalità attraverso la riduzione all'essenziale della forma e del colore. Le loro composizioni visive si semplificarono in linee verticali e orizzontali, utilizzando solo i colori primari, il nero, il bianco e il grigio.

Opere significative

Altre informazioni

Per approfondire la conoscenza di Theo van Doesburg, è possibile visitare il sito ufficiale di Wikioo.org, dove sono disponibili altre informazioni e opere d'arte. Fonti: - Neoplasticism Art Movement - Theo van Doesburg su Wikipedia

Wikipedia link: Click Here

Theo Van Doesburg – Opere d'arte più viste