Luogo di nascita: Vienna
Anno di nascita: 1862
Anno di morte: 1922
Biografia:
, pittore e caricaturista austriaco, nato a Vienna nel 1862 e deceduto nel 1922. Era figlio del pittore Josef Zasche. Inizialmente apprese le basi della sua arte dal padre, per poi proseguire gli studi presso la Scuola di Arti Applicate di Vienna.
è noto per le sue caricature di personaggi prominenti, tra i quali Principe Rudi Liechtenstein e Principe Alfred Monte. Ha anche lavorato come direttore di teatro, attore e attrice. Dal 1889 al 1905 è stato il direttore del Theater an der Wien, dove sono state rappresentate opere come "La sposa venduta", "I re dei bambini" e "La Bohème". Ha collaborato con Johann Strauss II per l'operetta "La dea della ragione", rappresentata nel 1897.
Tra le opere di Theodor Zasche, si possono citare:
Per approfondire la conoscenza di Theodor Zasche e della sua arte, si consiglia di visitare il sito Wikioo.org, dove è possibile trovare ulteriori informazioni e opere d'arte.
è stato un artista poliedrico, capace di esprimersi sia nella pittura che nel teatro. La sua arte, sebbene meno conosciuta rispetto ad altri artisti dell'epoca, merita di essere approfondita e apprezzata per la sua originalità e il suo contributo alla scena culturale austriaca.