Luogo di nascita: Edo
Biografia:
Torii Kiyoshige era un artista giapponese che faceva parte della scuola di ukiyo-e, una forma d'arte che fiorì nel Giappone dal XVII al XIX secolo. La sua opera è stata offerta all'asta multiple volte e ha raggiunto prezzi significativi, come ad esempio la stampa intitolata Ichikawa Yaozö I as Soga-no-Gorö, venduta per $1.500,00 a Christie's New York nel 2012.
La scuola di ukiyo-e era una forma d'arte che si concentrava sulla produzione di stampe e dipinti di soggetti come donne belle, attori kabuki, scene storiche e paesaggi. Gli artisti di ukiyo-e utilizzavano tecniche innovative per creare opere d'arte uniche e affascinanti. Torii Kiyoshige era uno dei membri più noti della scuola di ukiyo-e e le sue opere sono ancora oggi molto apprezzate.
Le opere di Torii Kiyoshige sono caratterizzate da una grande attenzione al dettaglio e una profonda comprensione della tecnica di stampa. La sua opera Ichikawa Yaozö I as Soga-no-Gorö è un esempio di come l'artista abbia utilizzato la tecnica di stampa per creare un'immagine affascinante e dettagliata.
In conclusione, Torii Kiyoshige era un artista giapponese che faceva parte della scuola di ukiyo-e e le cui opere sono ancora oggi molto apprezzate. La sua tecnica di stampa e la sua attenzione al dettaglio hanno fatto di lui uno degli artisti più noti del suo tempo. Le sue opere, come Ichikawa Yaozö I as Soga-no-Gorö, sono un esempio di come l'arte ukiyo-e possa essere affascinante e dettagliata. Per ulteriori informazioni su Torii Kiyoshige e la scuola di ukiyo-e, si consiglia di visitare la sua pagina su Wikioo.org.