Luogo di nascita: Bracigliano
Anno di nascita: 1906
Anno di morte: 1982
Biografia:
Umberto Roberto Romano, pittore italiano nato nel 1906 a Bracigliano, Italia, è stato un artista eclettico e versatile. La sua vita e carriera sono state segnate da una serie di esperienze e influenze che hanno plasmato il suo stile unico.
Umberto Romano emigrò con i suoi genitori negli Stati Uniti all'età di 9 anni e crebbe a Springfield, Massachusetts. Frequentò la Howard Street School e la Central High School, prima di iscriversi alla National Academy of Design di New York City. Successivamente, studiò alla American Academy di Roma, dove approfondì le sue conoscenze dell'arte classica e moderna.
La carriera artistica di Umberto Romano è stata caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche. I suoi primi lavori sono stati definiti come "classico moderno", mentre le sue opere successive sono state classificate come "espressionismo astratto". Ha dipinto ritratti di personaggi famosi come Albert Einstein, Foster Furcolo, Papa Giovanni XXIII, John F. Kennedy, Martin Luther King, Abraham Lincoln e Sara Roosevelt. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, tra cui la Corcoran Gallery of Art, il Fogg Art Museum di Boston, il Metropolitan Museum of Art, la Smithsonian Institution e il Whitney Museum. Per maggiori informazioni sulle opere di Umberto Romano si può visitare il sito Wikioo.org.
Le opere di Umberto Romano sono caratterizzate da una grande varietà di tecniche e stili. Ha lavorato con la pittura a olio, l'acquerello e la scultura, creando opere che vanno dal realismo all'astrattismo. La sua arte è stata influenzata dalle correnti artistiche del suo tempo, come il modernismo e l'espressionismo.
Umberto Roberto Romano è stato un artista eclettico e versatile, con una carriera che ha coperto oltre cinque decenni. La sua arte è stata influenzata dalle correnti artistiche del suo tempo, come il modernismo e l'espressionismo. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, tra cui la Corcoran Gallery of Art e il Fogg Art Museum di Boston. Per maggiori informazioni sulle opere di Umberto Romano si può visitare il sito Wikioo.org.