Luogo di nascita: Nagasaki
Anno di nascita: 1547
Anno di morte: 1618
Biografia:
Unkoku Tōgan (Unkoku Togan) fu un pittore giapponese nato a Nagasaki nel 1547. Era il secondogenito di Hara Naoie, signore del castello di Nokomi nella provincia di Hizen. Iniziò la sua carriera come artista della scuola Kanō, ma ben presto trovò ispirazione nello stile di Sesshu. Dipingeva paesaggi realistici, generalmente a inchiostro su carta.
La scuola Kanō fu una delle più famose scuole di pittura giapponese, con una storia che copre dal tardo XV secolo al periodo Meiji. La scuola fu fondata da Kanō Masanobu e produsse una serie di artisti importanti, tra cui Kanō Motonobu, Kanō Eitoku e Kanō Tan'yū. Unkoku Togan lavorò sotto il signore Mori della prefettura di Yamaguchi.
Il suo stile si caratterizzava per l'uso dell'inchiostro e la rappresentazione di paesaggi realistici. Le sue opere sono considerate importanti esempi dell'arte giapponese del XVI secolo. Unkoku Togan divenne successivamente un sacerdote buddista e abate del tempio Unkoku-an. Le opere di Unkoku Togan possono essere trovate in vari musei e collezioni, tra cui il Museo Menard, che ospita una vasta collezione di arte giapponese. Il Museo Menard è un'istituzione culturale importante in Giappone, fondata nel 1987 per promuovere l'apprezzamento delle belle arti e della cultura.
In conclusione, Unkoku Togan fu un pittore giapponese importante del XVI secolo, noto per le sue opere realistici e l'uso dell'inchiostro. Le sue opere possono essere trovate in vari musei e collezioni, tra cui il Museo Menard. La scuola Kanō, di cui faceva parte Unkoku Togan, fu una delle più famose scuole di pittura giapponese, con una storia che copre dal tardo XV secolo al periodo Meiji.