Luogo di nascita: Ufa
Anno di nascita: 1938
Anno di morte: 1970
Biografia:
Valerian Romanovich Vasiliev, un artista russo nato a Ufa, in Russia nel 1938 e morto nel 1970. È noto per il suo trittico 'Nurgun Bootur l'Impetuo', che ha creato nel 1969. Il trittico è fatto di carta e è una litografia. L'arte di Vasiliev è caratterizzata da una combinazione di lirismo, profondità analitica e ampiezza filosofica.
L'arte di Vasiliev è un esempio di come la tecnica e lo stile possano essere utilizzati per creare opere d'arte uniche e significative. Il suo trittico 'Nurgun Bootur l'Impetuo' è un esempio di come la litografia possa essere utilizzata per creare immagini dettagliate e ricche di colore. Opere d'arte di Vasiliev possono essere trovate in diverse collezioni, tra cui quella del Museo Kharkov Museum of Art in Ucraina. Questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti di artisti ucraini come Sergei Arsenievich Vinogradov e Nikolai Pimonenko.
La collezione di opere d'arte di Vasiliev include diverse litografie e dipinti, tra cui il suo trittico 'Nurgun Bootur l'Impetuo'. Queste opere possono essere trovate in diverse collezioni pubbliche e private, tra cui quella del Museo Kharkov Museum of Art e del Tropinin And Contemporary Moscow Artists Museum. Valerian Romanovich Vasiliev è considerato uno degli artisti più importanti della sua epoca, e le sue opere d'arte continuano ad essere apprezzate da critici e collezionisti di tutto il mondo. Per saperne di più sulle opere d'arte di Vasiliev, visita la pagina di Wikioo.org dedicata all'artista.
In conclusione, Valerian Romanovich Vasiliev è stato un artista russo importante che ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'arte. Le sue opere d'arte, come il trittico 'Nurgun Bootur l'Impetuo', sono esempi di come la tecnica e lo stile possano essere utilizzati per creare opere d'arte uniche e significative. Per saperne di più sulle opere d'arte di Vasiliev, visita la pagina di Wikioo.org dedicata all'artista.