Stile: Realismo; Simbolismo;
Luogo di nascita: Krasnoyarsk
Anno di nascita: 1848
Anno di morte: 1916
Biografia:
Il pittore russo Vasili Ivanovich Surikov è stato un artista prolifico del XIX secolo. Nato a Krasnoyarsk, in Siberia, nel 1848, Surikov ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte russa.
Surikov ha studiato presso la Accademia di belle arti di San Pietroburgo, dove ha sviluppato le sue abilità pittoriche. Dopo aver completato i suoi studi, Surikov si è dedicato alla pittura di paesaggi e scene storiche. Le opere più significative Tra le opere più significative di Surikov ci sono "Il Monaco", "La Processione del Signore" e "La Cattedrale di San Pietro a Mosca". Queste opere mostrano la sua abilità nel rappresentare la storia e la cultura russa.
Surikov è stato influenzato dal Tropinin And Contemporary Moscow Artists Museum, che ha contribuito a sviluppare il suo stile unico. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda comprensione della storia e della cultura russa, come si può vedere in "La Cattedrale di San Pietro a Mosca".
In sintesi, Vasili Ivanovich Surikov è stato un artista russo prolifico che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte russa. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda comprensione della storia e della cultura russa, come si può vedere in "La Cattedrale di San Pietro a Mosca". Per ulteriori informazioni sulle opere di Surikov, è possibile visitare il sito web dedicato all'artista.