Vincenzo Montefusco

Vincenzo Montefusco

Luogo di nascita: Cava Dei Tirreni

Anno di nascita: 1852

Anno di morte: 1912

Biografia:

Vincenzo Montefusco è stato un pittore italiano nato a Cava dei Tirreni nel 1852. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Napoli sotto Gabriele Smargiassi, Giuseppe Mancinelli e Domenico Morelli. Montefusco fece il suo debutto alla Society for the Promotion of the Fine Arts nel 1869 con diversi paesaggi, ma in seguito spostato il suo focus su scene di genere raffiguranti la vita quotidiana e temi patriottici. Le sue opere furono vendute ai collezionisti francesi dalla Goupil Gallery.

La Carriera di Vincenzo Montefusco

Durante la sua carriera, Vincenzo Montefusco ha creato molte opere d'arte, tra cui paesaggi e scene di genere. Le sue opere sono state esposte in vari musei, tra cui il Museo di Capodimonte e il Museo di San Martino a Napoli.

  • Le opere di Vincenzo Montefusco sono state influenzate dall'arte italiana e francese del XIX secolo.
  • La sua tecnica pitturale è caratterizzata da un uso magistrale della luce e dell'ombra.
  • Le scene di genere create da Vincenzo Montefusco sono considerate tra le più realistiche del suo tempo.

Il Legato di Vincenzo Montefusco

Vincenzo Montefusco

è morto a Roma nel 1912, lasciando un legato importante nell'arte italiana. Le sue opere sono ancora oggi esposte in vari musei e gallerie d'arte, e continuano a essere apprezzate dagli appassionati d'arte. Per vedere le opere di Vincenzo Montefusco, è possibile visitare il sito web di Wikioo.org e scoprire la sua genialità artistica. Inoltre, è possibile trovare informazioni su Vincenzo Montefusco e le sue opere nel Galleria Sabauda, dove sono esposte molte delle sue opere più significative.

Vincenzo Montefusco – Opere d'arte più viste