Vito Vaccaro

Vito Vaccaro

Luogo di nascita: Palermo

Anno di nascita: 1887

Anno di morte: 1960

Biografia:

Vito Vaccaro è un artista italiano nato a Palermo nel 1887. Studiò all'Accademia di Belle Arti di Palermo ed era allievo di Marco Rutelli. Le sue prime opere apparvero nel 1913 alla Mostra del Circolo Artistico nella sua città. Nel 1914 ottenne un diploma di medaglia d'argento presso l'Esibizione delle Belle Arti - Mostra Didattica al Teatro Massimo, e una recensione venne fatta a Giornale di Sicilia. Più tardi, ha ottenuto riconoscimenti e premi nelle mostre regionali siciliane. Un periodo di silenzio fu causato dalla sua partecipazione alla guerra dal 1915 al 1918. Poi si stabilì a Milano dove rivelò pienamente le sue abilità e si inserì nel cerchio degli artisti milanesi. Ha partecipato a diverse mostre nazionali ed internazionali, tra cui l'Esposizione Nazionale della Reale Accademia di Brera a Milano nel 1923, la Seconda Biennale Romana nel 1924, la Prima Esposizione Marittima a Roma nel 1925, la XV Esposizione Internazionale a Venezia nel 1926, e la Seconda Esposizione del Sindacato Fascista Lombardo a Milano nel 1929. Ha avuto numerose mostre personali a Milano in gallerie come Galleria Vinciana, Galleria Geri, e Galleria Bolzani, così come varie gallerie nelle province lombarde. Le sue opere sono state citate da quotidiani italiani come Il Messaggero, l'Ora, il Corriere della Sera, e a Parigi 'La Revue Moderne' che ha rafforzato la sua popolarità.

Vito Vaccaro – Opere d'arte più viste