Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1919
Biografia:
Vittorio Tavernari era uno scultore italiano. Studiò presso la Scuola del Marmo dal 1935 al 1938 e divenne una figura di spicco nel movimento realismo dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale. Le sue opere presentavano spesso figure umane, in particolare torso, e sperimentava vari materiali come legno, bronzo, cemento e marmo. L'arte di Tavernari è stata esposta in prestigiose istituzioni come la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e il Museum of Modern Art (MoMA) di New York City.