Luogo di nascita: Worcester
Anno di nascita: 1895
Anno di morte: 1981
Biografia:
Wallace Kirkman Harrison era un architetto americano, nato il 28 settembre 1895 a Worcester, Massachusetts, e morto il 2 dicembre 1981 a New York City. La sua carriera professionale iniziò con lo studio di Corbett, Harrison & MacMurray, partecipando alla costruzione del Rockefeller Center. Harrison è conosciuto per l'esecuzione di grandi progetti pubblici a New York City e upstate, molti dei quali sono il risultato del suo lungo e fruttuoso rapporto personale con Nelson Rockefeller, per il quale ha lavorato come consulente.
La carriera di Harrison è stata segnata da una serie di progetti importanti, tra cui la costruzione del Rockefeller Center. Il Rockefeller Center è un complesso di edifici situato a New York City e rappresenta uno degli esempi più significativi dell'architettura moderna. Harrison ha lavorato con alcuni dei più famosi artisti del mondo, tra cui Caravaggio (Michelangelo Merisi), Alberto Morrocco, David Alison e Daniel Cunliffe. I suoi progetti sono stati eseguiti in diversi musei, tra cui il National Museum of Fine Arts (La Valletta, Malta) e la National War Museum (Malta).
I progetti di Harrison sono stati influenzati dal suo stile unico e dalla sua abilità tecnica. Alcuni dei suoi progetti più famosi includono il San Giovanni Battista al pozzo di Caravaggio (Michelangelo Merisi), il Capitano James Smith di Alberto Morrocco e il 2° Tenente J. P. C. Mitchell di David Alison. I suoi progetti sono stati eseguiti in diversi stili, tra cui l'Espressionismo, e hanno influenzato l'arte moderna e contemporanea.
In conclusione, Wallace Kirkman Harrison era un architetto americano che ha lasciato un'impronta significativa sull'architettura moderna. I suoi progetti, come il Rockefeller Center, sono stati eseguiti in diversi stili e hanno influenzato l'arte moderna e contemporanea. La sua carriera è stata segnata da una serie di progetti importanti, tra cui la costruzione del Rockefeller Center. I suoi progetti sono stati eseguiti in diversi musei, tra cui il National Museum of Fine Arts (La Valletta, Malta) e la National War Museum (Malta). Per maggiori informazioni sui progetti di Harrison, si consiglia di visitare il sito web ufficiale della Wikioo.org.