Luogo di nascita: Copenhagen
Anno di nascita: 1810
Anno di morte: 1873
Biografia:
, pittore e illustratore danese, nato a Copenhagen il 24 dicembre 1810, è considerato uno degli artisti più rinomati del suo tempo. La sua vita e le sue opere sono state fortemente influenzate dal contesto culturale e storico della Danimarca e dell'Italia, dove ha trascorso parte della sua vita.
Marstrand nacque a Copenhagen, figlio di Nicolai Jacob Marstrand, un fabbricante di strumenti musicali e inventore, e Petra Othilia Smith. La sua inclinazione per l'arte si manifestò sin da giovane età, dimostrando talento nel dipingere scene di gruppo con molte figure e composizioni complesse.
Marstrand iniziò i suoi studi all'Accademia di Copenhagen sotto la guida del pittore Christian Waagepetersen, un importante mecenate per l'artista durante il suo periodo iniziale. La sua opera "Un soiree musicale" (1834) rappresenta un punto di svolta nella carriera di Marstrand, mostrando la sua abilità nel dipingere scene di genere. Marstrand non ricevette la medaglia d'oro dell'Accademia, ma gli fu comunque assegnata una borsa di viaggio. Nel 1836 iniziò il suo primo viaggio, diretto a Roma, dove trascorse quattro anni, dipingendo scene della vita quotidiana, specialmente durante le festività.
Le opere di Marstrand spaziano tra la pittura di genere, i ritratti e le illustrazioni. Tra le sue opere più note si annoverano:
Marstrand divenne membro dell'Accademia di Copenhagen nel 1843 e professore nel 1848. La sua eredità è ancora oggi rintracciabile nelle opere dei suoi allievi, tra i quali Peder Severin Krøyer e Michael Ancher. Le opere di Marstrand sono un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per catturare lo spirito del tempo, con delicatezza o satire pungenti. Marstrand morì il 25 marzo 1873. La sua eredità continua ad essere celebrata attraverso le sue opere, che possono essere trovate in Musei di Copenhagen (Vedere la collezione su Wikioo.org) e in altre collezioni in tutto il mondo. Leggi di più su Wikipedia