Luogo di nascita: Breslau
Anno di nascita: 1888
Anno di morte: 1944
Biografia:
Willy Gustav Erich Jaeckel, pittore e litografo tedesco, nato il 10 febbraio 1888 a Breslau, è stato un artista espressionista di grande talento. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da una serie di eventi che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importanti del suo tempo.
Jaeckel inizialmente voleva diventare un guardia forestale, ma la sua salute cattiva lo costrinse a cambiare i suoi piani. Studiò alla scuola d'arte di Breslau dal 1906 al 1908 e successivamente si iscrisse all'Accademia delle Belle Arti di Dresda sotto la direzione di Otto Gussmann. Nel 1913, si trasferì a Berlino per lavorare come artista freelance e divenne membro della Berlin Secession nel 1915.
Il suo primo successo fu "Kampf", un grande canvas che raffigurava un uomo nudo e muscoloso. Nel 1928, ricevette il premio Georg-Schlicht per il "ritratto più bello di una donna tedesca". La sua opera fu parte delle competizioni artistiche alle Olimpiadi estive del 1928 e del 1932. Divenne professore associato nel 1933, ma fu licenziato quando i nazisti salirono al potere. Opere importanti Tra le sue opere più importanti ci sono:
Le sue opere sono conservate in vari musei e collezioni, tra cui il Museum Kunstsalon Franke Schenk di Monaco di Baviera e la Collezione Hugo Fischer di Bühl, Germania. Per maggiori informazioni sulle sue opere si può visitare il sito https://Wikioo.org, dove sono disponibili molte delle sue opere, come ad esempio "Kampf" e "Plowman in the Evening".
Willy Gustav Erich Jaeckel è stato un artista importante del movimento espressionista tedesco. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da una serie di eventi che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importanti del suo tempo. Le sue opere possono essere ammirate in vari musei e collezioni, tra cui il Museum Kunstsalon Franke Schenk e la Collezione Hugo Fischer. Per maggiori informazioni si può visitare il sito https://Wikioo.org o consultare la sua biografia su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Willy_Jaeckel.