Luogo di nascita: Florence
Anno di morte: 1469
Biografia:
Il Workshop Of Fra Filippo Lippi è stato un laboratorio di pittura guidato dal maestro rinascimentale italiano Fra Filippo Lippi. Il laboratorio era attivo a Firenze e successivamente a Spoleto, ed era noto per la produzione di opere d'arte di alta qualità nello stile della prima Rinascita. Fra Filippo Lippi era un sacerdote carmelitano e un abile pittore che insegnò a molti pittori, tra cui Sandro Botticelli e Francesco di Pesello (chiamato Pesellino). Suo figlio, Filippino Lippi, studiò anche con lui e assistette in alcune opere tarde.
Fra Filippo Lippi nacque a Firenze nel 1406 e fu ammesso al noviziato dell'Ordine dei Carmelitani nel 1420. Divenne sacerdote nel 1425 e rimase in residenza presso il convento fino al 1432. La sua prima opera, la Tarquinia Madonna (Galleria Nazionale, Roma), mostra l'influenza di Masaccio. Fra Filippo Lippi fu ispirato a diventare un pittore dopo aver visto Masaccio al lavoro nella chiesa del Carmine.
Fra Filippo Lippi ebbe molti allievi, tra cui Sandro Botticelli e Filippino Lippi. La sua opera influenzò anche altri artisti, come Paolo Di Giovanni Fei e Lorenzo Di Giovanni Di Nofri. Il laboratorio di Fra Filippo Lippi produsse molte opere d'arte, tra cui la Coronazione della Vergine (Galleria degli Uffizi, Firenze) e la Storie della Vergine (Spedale degli Innocenti, Firenze).
Per ulteriori informazioni su Fra Filippo Lippi e il suo laboratorio, si possono consultare le seguenti fonti: https://Wikioo.org/@/Workshop-Of-Fra-Filippo-Lippi https://it.wikipedia.org/wiki/Fra_Filippo_Lippi https://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Botticelli https://it.wikipedia.org/wiki/Filippino_Lippi