Artista: Antonio Begarelli
Data: 1500
Temi: Catrame
Un centro di scultura in terracotta durante l'Alto Rinascimento era Modena. Il rispettato Antonio Begarelli era attivo lì, creando numerosi altari con gruppi figurali a grandezza naturale per Modena e comunità della regione. Già nel 1842 i Musei di Berlino furono in grado di acquisire una grande opera di questo tipo. I quattro angeli di San Salvatore a Modena sono stati uniti dal precedente proprietario, che ha restaurato un certo numero di opere di Begarelli, con una figura di Cristo che si è rivelata, esaminata nel corso del recente restauro, un nuovo pezzo di gesso storicizzante. Quello che è tipico di Begarelli è che le sue figure sono colorate per assomigliare al marmo e sono state originariamente poste su uno sfondo dipinto per il massimo contrasto. Lo stile emozionale delle creazioni di Begarelli ricorda i dipinti realizzati contemporaneamente nella vicina Parma da Correggio. Nel Settecento, i quattro angeli del gruppo di altari di Berlino sono stati visti insieme ad una grande Madonna, che è ora nella Galleria Estense di Modena.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|