Abimelech ripristina Sarah ad Abramo – (Antonio Carneo) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Patrick and Beatrice Haggerty Museum of Art (Milwaukee, United States)

Temi: Olio Su Tela

La storia dell'Antico Testamento di Abimelech che torna Sarah ad Abramo viene dal Libro della Genesi (20: 1-16). Mentre viaggiava nella valle di Gerar, Abramo aveva così paura di perdere la sua giovane moglie al re Abimelech che la introdusse come sua sorella. Nonostante gli sforzi di Abramo per proteggere sua moglie, Abimelech rapì Sarah e fece parte del suo harem. In un sogno, il re in seguito impara la vera identità di Sarah. Per espiare per le sue azioni, Abimelech riunisce la coppia e offre loro compensazione monetaria. Il gesto della figura incoronata punta ad un piatto pieno di monete (a sinistra inferiore del dipinto) è alluso nel testo biblico (Genesi 20:14-16). È uno dei tre momenti correlati nella storia che sono compressi dall'artista nella singola immagine. Il ritorno di Sarah, il soggetto principale, è graficamente indicato da Abramo di prendere la mano destra della moglie come lei teneramente mette la sua sinistra sulla spalla. Il terzo momento rappresenta l’espressione interrogativa di Abimelech e il gesto della mano sinistra che punta a se stesso. Ciò si riferisce al passaggio del tempo immediatamente precedente il restauro di Sarah (Genesi 20:9-10).

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.