Ritratto di Francesco Beretta – (Arturo Francesco Ferrari) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1918

Formato: 202 x 121 cm

Museo: Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico (Milan, Italy)

Temi: Olio

Francesco Beretta (1834-1916), contabile, patriota e Garibaldi, con fortunati investimenti nella Borsa aumenta la sua ricchezza. Il lavoro è stato commissionato da Arturo Ferrari, che ha aggiunto uno scorcio di una vista milanese (l'ingresso all'Ambrosiana, che si affaccia sulla piazza poi chiamata Piazza della Rosa 2); approvato dalla Commissione Artistica dopo la richiesta di alcuni ritocchi, è duramente criticato dalla vedova, che chiede che sia rifatto, sottolineando che il marito non era un visitatore della Ambrosiana, non è mai uscita senza un cappello e che il ciondolo è rappresentato. L'artista perde di nuovo la mano, correggendone parte, e infine l'immagine entra ufficialmente nelle Collezioni ospedaliere.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.