Ritratto di Adalgisa Gilardi Del Corno – (Augusto Colombo) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1939

Museo: Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico (Milan, Italy)

Temi: Olio

Nel 1939 Adalgisa Gilardi Del Corno, che ha chiesto l'ignoto, ha dato 60.000 lire all'Ospedale Maggiore, per la costruzione del New Niguarda Hospital, riservando l'usufrutto. Nata nel 1868 a Rovenna (Como), è figlia di un designer di giardino che studiò disegno all'Accademia di Brera e frequentò la scuola di floricoltura. Purtroppo la lunga malattia del padre, e poi la morte, cambiare le condizioni di vita della famiglia e tutti, fratelli e sorelle, devono lavorare per vivere. Arrivata a Milano, ha trovato un lavoro come escort di una famiglia milanese, dove rimarrà tutta la sua vita, ottenendo anche un premio dall'Opera Pia Predabissi per la sua lealtà. Solo dopo una donazione successiva, ancora viva, nel 1941, di ulteriori 32.000 lire, accetta la sua donazione per essere resa pubblica e la conseguente commissione del ritratto, affidata ad Augusto Colombo; l'artista, che aveva già completato con successo varie opere per la Quadreria Ospedaliera, risolse abilmente la necessità di una mezza figura tagliata presentando il benefattore guardando fuori una finestra; la composizione guadagna nella spontaneità e nella realistica interpretazione del ritratto, e della naturalezza, e della natura, e della rappresentazione borghese, e del ritratto. I colori sono caldi e vivaci e i fiori sul davanzale sono forse un'allusione alla professione del padre e alla sua vita da bambino e adolescente.

Artista

Download

Premi qui per scaricare