Artista: Augusto Colombo
Data: 1934
Museo: Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico (Milan, Italy)
Temi: Olio
Angela De Bernardi Grisetti (1830-1874) non beneficia direttamente dell'Ospedale Maggiore. Moglie di Eugenio Grisetti, patriota dei Cinque Giorni di Milano, sostenitore di Mazzini e Garibaldi, orafo, miniaturista e chiseller, amico di molti filantropi milanesi, morì nel 1874, tre mesi prima della moglie. La coppia non si alzò fino alla morte della terza figlia dopo aver perso altri due ragazzi adolescenti. L'unico supersitito della famiglia, Elvira, ha solo sei anni. Nel 1933, ora vedova di Luigi Radaelli, Elvira Grisetti Redaelli destinata 400.000 all'Ospedale Maggiore, suggerendo i nomi di Piero Gaudenzi e Augusto Colombo come autori dei ritratti dei genitori. Desiderando ricordare anche suo marito Luigi, chiede di essere ritratto nella pittura commemorativa che l'Ospedale dedicherà a lei, per l'esecuzione che propone il pittore Giuseppe Amisani. Quando Elvira Grisetti Radaelli vede il dipinto eseguito da Augusto Colombo scrive all'ospedale in modo che il pittore sostituisca i rifiniture rosa e i bottoni del vestito
Artista |
|
---|---|
Download |