Giganti (Tête de brigand) – (Camille Claudel) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1885

Formato: 26 x 26 cm

Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)

Temi: Scultura

Caratteristiche audace e una testa selvaggia di capelli caratterizzano questo ritratto di un uomo conosciuto come Giganti - dopo il nome del modello - o come Tête de brigand (capo di un Bandit), che Camille Claudel, sorella del poeta Paul Claudel, esposto al Salon della Société des Artistes Français nel 1885. Questo è stato lo stesso anno in cui è entrata per la prima volta nello studio di Auguste Rodin, che ha segnato anche l'inizio di un'ispirazione, ma tragica, storia d'amore tra i due artisti. A differenza dei cast in bronzo dei Giganti al Musée Thomas-Henri di Cherbourg e al Musée des Beaux-Arts di Lille, il pezzo Brema è stato firmato nel cast in bronzo con “A. Rodin”. Ma sia l'espressione romantica, che va oltre l'approccio scultoreo di Rodin, che l'applicazione pittorica della patina nera brunastra rivelano il cast Brema per essere un'opera di Claudel.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.