La Maddalena penitente – (Carlo Dolci) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Olio Su Tela

Un soggetto frequente nella pittura europea del XVII secolo, la Maddalena penitente viene catturata qui in un momento di fervida preghiera, testimoniata dalle sue mani striate e dagli occhi teari alzati ai cieli. Questo tipo di immagine servì normalmente come aiuto ai religiosi privati, specificamente cattolici, pratica: lo spettatore poteva meditare sul cranio come simbolo della mortalità e del vaso di alabastro, che figura nei testi biblici, come simbolo della devozione a Cristo. Anche se i patroni del XVII secolo tendevano a favorire le pennellate più sciolte e più espressive di artisti come Salvator Rosa, Dolci dipinse le sue immagini lentamente e con attenzione costante ai dettagli, a grande acclacimento. Simile in dimensioni ad un quadro di lettura di San Girolamo che è ora in una collezione privata americana, quest'opera potrebbe una volta aver appeso accanto ad essa nella collezione dell'Agnolo Teri fiorentino.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.