Tomba monumentale Brion, San Vito d’Altivole (TV) – (Carlo Giuseppe Scarpas) Precedente Successivo


Artista:

Museo: MAXXI National Museum of XXI Century Arts (Rome, Italy)

Temi: Matita

Il sito di 2000 m2 di questo progetto descrive un L-shape invertito, adiacente al cimitero storico della città. All'interno del sito, ogni edificio funge da punto fisso lungo un lungo percorso che descrive una evidente intenzione di articolare il progetto in relazione al suo utilizzo da spettatore in movimento. I sepolcri per i Brioni, situati in un angolo del sito, rappresentano la cerniera fisica e ideale dell'intera composizione. L’area è stata accessibile passando attraverso quello che Carlo Scarpa ha definito “Propylea”. Lo spazio interno è animato da una serie di oggetti suggestivi: il piccolo tempio, il padiglione con le tombe per i membri della famiglia e il padiglione sull'acqua. Forse il più importante di questi oggetti è l’arcosolium con le tombe dei clienti di Scarpa: un arco appiattito che protegge i due sarcofagi che si appoggiano l’un l’altro.

Artista

Download

Premi qui per scaricare