Artista: Da Pier Francesco Mola
Data: 1659
Formato: 146 x 122 cm
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto è uno dei ritratti papali più vivaci e intuitivi del XVII secolo; è probabilmente uno schizzo su larga scala, o abbozzo, per un lavoro finito formale che non è sopravvissuto. Un ingresso nel diario del papa descrive una seduta alla presenza del pittore e di Gian Lorenzo Bernini, artista di grande importanza per Alessandro VII che potrebbe aver avuto un impatto sull’aspetto pittorico. Lasciato nello studio dell’artista alla sua morte, il ritratto fu lasciato alla sorella Maddalena. Nonostante il suo aspetto incompiuto, fu rapidamente venduto a Paolo Falconieri, una figura importante nei circoli artistici romani che a sua volta lo diede ad un membro della famiglia del papa.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|