Artista: Ettore Maria De Maria Bergler
Data: 1933
Museo: Gallery of Modern Art
Temi: Olio Su Tela
Il dipinto si riferisce all'"esotismo" derivante dalla promozione delle comunità locali. Il pittore raffigura la nobile semplicità del costume tradizionale di Piana degli Albanesi con delicati ricami e tessuti, e decorato con preziose cinture in argento goffrato. La città vicino a Palermo è ancora abitata da una comunità di persone che vi si stabilirono alla fine del XVI secolo che fuggirono i Balcani dopo l'invasione turca. Essi adorano ancora secondo il rito bizantino, usano albanese come loro lingua e indossano costumi tradizionali pregiati per le celebrazioni principali come Pasqua o matrimoni.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|