Cupola (particolare) – (Filippo Brunelleschi) Precedente Successivo


Artista:

Caffa diede un notevole contributo agli altari scolpiti con questo gruppo, iniziato nel 1663 per la chiesa romana di Sant'Agostino. L'opera era quella di sostituire un precedente dipinto dello stesso soggetto di Giovanni Francesco Romanelli, così un elemento di competizione tra pittura e scultura potrebbe essere apparso nel progetto. Caffa ha previsto un altare in cui il santo sta nella sua nicchia e distribuisce alms a una donna e bambini piccoli sotto che simboleggiano la carità. Questo tableau centrale è sormontato da Dio Padre con gli angeli, opera di Ercole Ferrata, e affiancato da rilievo di scene della vita del santo, eseguito molto più tardi da Andrea Bergondi (attivo 1743-1789). Un bozzetto sopravvissuto rivela che il santo è stato scolpito secondo le intenzioni di Caffa, ma la morte gli ha impedito di affrontare le figure sottostanti. Questo compito cadde a Ferrata che tradusse la poesia scultorea di Caffa in prosa più banale. Il gruppo finito è più limitato e ridimensionato.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.