Vista della navata centrale – (Filippo Brunelleschi) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Edifici Scene

Museo: San Lorenzo (Florence, Italy)

"La familiarità di Cagnacci con l'opera di Guido Reni e i maestri della maniera bolognese, e il suo soggiorno a Roma e l'incontro con la pittura di Caravaggio, furono un'influenza vitale sul suo lavoro. La Morte di Cleopatra fu dipinta durante il periodo in cui l'ampia gamma figurativa dell'artista fu arricchita dalle immagini olandesi che aveva visto a Vienna. Un esempio eccezionale dell'arte di Cagnacci, il dipinto fa parte della lunga tradizione dei nudi dipinti sotto il pretesto di rappresentare soggetti mitologici. La dolce sensualità e la languida affaticamento amoroso della giovane donna bionda contrastano con la poltrona rigida e angolare. L'intera composizione è costruita su un sistema "architetturale" di unità regolari di forma che non permettono alcuna ambiguità nella rappresentazione ma supporta rigorosamente la creazione pittorica. Luce e colore completano la definizione della figura. Il dipinto è firmato in latino sulla destra sinistra della sedia: ""GUIDUS CAGNACCIUS.""

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.