Artista: Giotto Di Bondone
Museo: Convent of San Francesco (Assisi, Italy)
Il timpano scolpito è un'importante innovazione della scultura romanica. Cominciò ad essere ampiamente utilizzato per la scultura figurativa nel primo quarto del XII secolo, in particolare in Francia e nel nord della Spagna. Il timpano di Gislebertus nella Cattedrale di Autun, che rappresenta il Giudizio Universale, è un esempio. Sul timpano del portale ovest della cattedrale di Saint-Lazare, il Giudizio Universale è rappresentato. È dominato dal giudicare Cristo nel suo aureolo, che qui assume dimensioni enormi (l'altezza della figura di Cristo è di 305 cm). Alla sua destra appaiono apostoli, angeli, la Gerusalemme celeste e Maria. Alla sua sinistra vediamo la pesatura drammatica delle anime, dove un angelo tiene attentamente una scala con quelle scelte. A destra di Cristo è San Michele, che pesa le anime risuscitate, rappresentate come manichini, in scala gigante che un piccolo demone sta cercando di puntare. Alla sinistra di Cristo è San Pietro, che accoglie le anime dei beati in cielo. In e sotto il lintel, Adamo ed Eva possono essere identificati tra i beati, insieme a un monaco e pellegrini da Gerusalemme e Santiago di Compostela. Questi ultimi sono identificabili dai loro rispettivi emblemi di una croce e un guscio di scallop.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|