Giotto Di Bondone

Giotto Di Bondone

Stile: Proto Renaissance; Proto Renaisance; Arte Gotica; Gotico Arte;

Luogo di nascita: Near Florence

Anno di nascita: 1267

Anno di morte: 1337

Biografia:

Giotto Di Bondone

, semplicemente noto come Giotto, è stato un pittore e architetto italiano, attivo durante il periodo della transizione tra lo stile gotico e la proto-Rinascita. La sua nascita è datata intorno al 1267 e la morte avvenne nel 1337.

La vita e l'opera di Giotto

Giotto è considerato una figura chiave nella storia dell'arte occidentale, noto per aver rivoluzionato la pittura e introdotto uno stile più realistico. La sua opera più famosa è il ciclo di affreschi nella Cappella degli Scrovegni a Padova, completata intorno al 1305. Quest'opera è considerata un capolavoro della proto-Rinascita e mostra la capacità di Giotto di narrare storie attraverso la pittura.

Le opere di Giotto

* Apparition at Arles (detail) (Visualizzare l'opera su Wikioo.org) * St Francis in Glory (Visualizzare l'opera su Wikioo.org) * Tondo with Angel (Visualizzare l'opera su Wikioo.org) * Dream of Innocent III (Visualizzare l'opera su Wikioo.org)

Musei e Collezioni

* Collezione Bonello (Malta): una collezione d'arte situata a Malta, che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio e Alberto Morrocco. (Visualizzare la collezione su Wikioo.org) * Collezione Mestrovich (Venecia, Italia): un museo ubicato a Venecia, che alberga una vasta collezione di arte. (Visualizzare la collezione su Wikioo.org)

Artistici e opere correlate

* Domenico Puligo: un pittore italiano del Rinascimento, attivo a Firenze. (Visualizzare l'artista su Wikioo.org) * Taddeo Landini: un pittore italiano del Rinascimento, noto per le opere a Firenze. (Visualizzare l'artista su Wikioo.org) Nota: Le informazioni sono basate sui dati disponibili su Wikioo.org e potrebbero essere soggette a variazioni.

Wikipedia link: Click Here

Giotto Di Bondone – Opere d'arte più viste