Artista: Giovanni Michele Graneri
Formato: 149 x 262 cm
Museo: Palazzo Madama (Torino, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Si tratta di una serie di tre grandi tele raffiguranti la vita in Sardegna. Furono realizzati nel 1747 per la villa collinare di Giovanni Battista Bogino, ministro sotto Carlo Emanuele III. Le tele rivelano il primo interesse dell’isola di Bogino: in realtà fu nominato capo della Segreteria per gli Affari di Sardegna solo nel 1759 e, mentre tenne il posto – che mantenne fino al 1773 – introdusse una serie di riforme amministrative e universitarie, mantenendo una stretta corrispondenza con i funzionari inviati all’isola. Al fine di creare le varie fasi della caccia, dalla caccia alla cattura del cervo, Granieri organizza le varie figure e scene in un movimento zigzag lungo un percorso che conduce verso un moun-tain. Le fonti iconografiche da cui Granieri potrebbe aver preso i suoi modelli rimangono ancora da identificare.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|