Artista: Giuseppe Sommaruga
Museo: Italia Liberty (Rimini, Italy)
Temi: Fotografia
Prima della costruzione del mausoleo, il cimitero di Sarnico era modesto, quadrato in forma, circondato da un muro e dotato di una piccola chiesa e di un mortuario. Era l'intenzione dei Faccanoni di dare al cimitero locale, in occasione della costruzione del loro mausoleo, un aspetto più dignitoso, soprattutto per quanto riguarda lo sfondo; per questo hanno proposto alle autorità di demolire la piccola chiesa e l'obitorio, offrendo di costruire un mausoleo che, oltre alle tombe per le loro famiglie, conteneva una nuova chiesa, una cappella e un mortuario più adatto alla nuova disposizione. A questo scopo hanno anche offerto terra adiacente al cimitero su cui erigere il nuovo edificio per espandere il cimitero e anche creare un'area dedicata alla sepoltura dei bambini. Così nacque la nuova costruzione, che l'architetto costruì in forme grandiose e massicce in modo da non perdersi nello sfondo formato dalle cave di pietra scavate nelle montagne. Dietro il mausoleo è stata piantata una fila massiccia di grandi alberi che ha reso il profilo dell'edificio ancora più chiaro. Il mausoleo aggiunto alla zona del cimitero primitivo si accede tramite una grande scala che conduce al santuario funerario dove, al momento della costruzione, una cripta capace di 34 columbaria e un monumento speciale per il cliente
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|