Grand Hotel Campo dei Fiori – (Giuseppe Sommaruga) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Italia Liberty (Rimini, Italy)

Temi: Fotografia

Il Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese è un hotel situato sul Monte Tre Croci, nella zona nord del comune di Varese. Progettato nel 1908 da Giuseppe Sommaruga, è stato molto attivo nella prima metà del XX secolo e rappresenta, per la sua struttura e l'arredamento, un notevole esempio di libertà italiana. Chiuso nel 1968, è ancora in uno stato di abbandono oggi. È stato inaugurato nel 2017 in occasione del centenario della morte e del 150o anniversario della nascita dell'architetto Giuseppe Sommaruga. Nel primo decennio del XX secolo, la zona di Varese era diventata una popolare destinazione estiva. Uno dei luoghi preferiti per i turisti è il Monte Campo dei Fiori, che ha offerto la pace e il fascino della natura selvaggia di montagna non lontano dal centro della città di Varese. Vari privati hanno quindi deciso di costruire, sul versante meridionale della montagna, varie ville, per lo più nello stile architettonico poi più in voga, la libertà. Grazie allo sviluppo simultaneo della rete di trasporto (funicolari e tram), nel 1907 alcuni imprenditori, interessati ad investire nel turismo a Varese e Campo dei Fiori, decisero di fondare la Società Anonima dei Grandi Alberghi Varesini e commissionarono all'architetto Giuseppe Sommaruga, uno dei maggiori esponenti della libertà italiana, di progettare edifici a scopo di ospitalità, alcuni dei quali da costruire nell'area del Monte Tre Croci. In particolare, un hotel di 30 camere (che poi diventerà il ristorante Belvedere), le stazioni funicolari e un altro hotel di 200 camere (il Grand Hotel), molto lussuoso, sono stati commissionati. Il cantiere iniziò nel 1910 e terminò nel 1912, mentre il ristorante e la funicolare (che fu data alla gestione della Società di Varese per le Aziende Elettriche) entrarono in funzione qualche tempo prima. L'associazione culturale nazionale ITALIA LIBERTY nel 2017 ha allestito una mostra in collaborazione con la proprietà e la Fai (Fondo Ambiente Italiano) a cura di Andrea Speziali e Vittorio Sgarbi in onore del designer Sommaruga, uno dei più grandi architetti del modernismo italiano. Vedi la monografia

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.