Studio per Judith II – (Gustave Klimt) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1908

Formato: 345 x 542 cm

Museo: Leopold Museum (Vienna, Austria)

Temi: Disegno

Dal momento che Gustav Klimt, durante la sua vita, era già considerato come il più grande artista vivente dell'Austria, poteva permettersi di circondarsi al suo atelier con giovani, bellissimi modelli, con i quali si pensa di aver patito dodici figli illegittimi. Non appena gli piaceva la posa di un modello, lo schizzerebbe, pianificando con attenzione i suoi ritratti e rappresentazioni simboliste con numerosi studi fatti in matita. In tal modo, avrebbe provato tutte le possibili varianti di una posizione particolare per mettere in ultima analisi il migliore da tela. Nell’oeuvre di Klimt, le opere grafiche erano tipicamente destinate come schizzi preliminari, e spesso possono differire notevolmente dal motivo a cui alla fine è arrivato. Tale procedura è evidente in questo studio per il dipinto Judith II - il dipinto, che attualmente si appende nella Galleria d’Arte Moderna di Venezia, non contiene un accenno del fuoco, vigoroso movimento visto nello studio preliminare qui. Ma il punto di partenza per il dipinto che Klimt alla fine ha creato apparentemente è stata davvero questa rappresentazione di un ballerino flamenco, che sembra sprofondare attraverso la pagina con passi rapidi e danzanti. Klimt sottolinea a punta il contrasto tra le sue spalle bianche, nude e l'abito da ballo nero ornato con volant rossi. Questa è una delle poche opere su carta che Klimt ha eseguito a colori.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.