Artista: Innocente Fraccaroli
Data: 1835
Formato: 200 x 148 cm
Museo: Galleria d'Arte Moderna Achille Forti (Verona, Italy)
Temi: Scultura
Innocenzo Fraccaroli (1805-1882), nel campo della scultura, è una figura emblematica della Verona ottocentesca e tra le più rappresentative dell'arte locale di questo periodo. Era un artista altamente dotato che tendeva ad essere conservatore e pienamente identificato con gli insegnamenti dell'accademia ottocentesca all'interno del neoclassicismo, ma che, in questo stesso lavoro, mostra anche che incorpora la ricerca di immagini metaforiche legate al Risorgimento italiano. Concepito in gesso nel 1883 e completato in marmo nel 1842, il
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|